C’è un angolo d’Alsazia dove il tempo sembra essersi fermato.
Riquewihr è un borgo fiabesco con case a graticcio colorate, vicoli acciottolati e un profumo di vino che si diffonde nell’aria. Immerso tra colline di vigneti e protetto dalle montagne dei Vosgi, questo villaggio medievale racconta storie antiche e vive un’atmosfera sospesa tra magia e realtà in ogni stagione. Perfetto per un weekend romantico, una gita in famiglia o un viaggio in camper, è una scoperta indimenticabile che abbiamo avuto la fortuna di fare durante il nostro viaggio in Francia.
Sicuramente ne avrete già sentito parlare perchè, oltre ad essere noto per la sua bellezza e per il suo vino è anche conosciuto come: Riquewir, il borgo della bella e la bestia. La sua magia ha ispirato il celebre film Disney per dare vita al paesino di Belle.
Riquewihr, non solo La Bella e la Bestia
Quello che forse non sapete, è che Riquewihr non è solo il “borgo della Bella e la Bestia” ma richiama anche l’atmosfera del Castello Errante di Howl di Miyazaki.
Lo si vede soprattutto passeggiando lungo la via principale, dove si incontrano case a graticcio di ogni forma e colore, proprio come quelle disegnate nel film d’animazione. L’aria è pervasa da profumi di dolci appena sfornati e gli occhi possono osservare piccoli anfratti particolari, regalando un’esperienza sensoriale che trasporta in un altro mondo.
È facile immaginare di trovarsi in un villaggio fiabesco, dove il tempo sembra essersi fermato e la realtà si mescola con la fantasia. Riquewihr è così: un piccolo angolo di Alsazia che unisce il fascino delle tradizioni medievali con la magia delle storie che tutti amiamo.
Un borgo tra fiaba e storia
Riquewihr è tra i “Plus Beaux Villages de France” e passeggiare tra le sue vie è come entrare in un altro secolo. La sua architettura perfettamente conservata, le insegne in ferro battuto, le torri e le mura risalenti al XIV secolo, raccontano storie antiche e affascinanti che si trovano anche sparse per il borgo.
Il vino alsaziano: un’eccellenza locale
Nel cuore della regione vinicola, Riquewihr è anche famosa per la produzione di vini bianchi pregiati come Riesling, Gewürztraminer e Pinot Gris. Numerose cantine aprono le porte ai visitatori per degustazioni e visite guidate, dove potrai scoprire la passione e la tradizione che animano ogni bottiglia.
In camper a Riquewihr: un’ottima soluzione
Se viaggi in camper, ti consigliamo il Camping de Riquewihr, una struttura a 4 stelle che ci ha accolto con grande cordialità.
Il campeggio è immerso nella natura, ben tenuto, con piazzole spaziose, servizi puliti e tutti i comfort necessari. Nonostante la classificazione a 4 stelle, i prezzi sono assolutamente accessibili, rendendolo una scelta eccellente per chi vuole vivere la bellezza del borgo, lasciando il camper in sicurezza.
Flora e fauna: un Alsazia tutta da scoprire
Riquewihr è circondata da un paesaggio naturale rigoglioso. Nei vigneti e nei boschi che circondano il borgo è possibile incontrare caprioli, lepri e una ricca varietà di uccelli come il picchio rosso maggiore e il nibbio reale.
In primavera ed estate, i sentieri si colorano grazie a orchidee selvatiche, i cardi alpini e i ginestroni, che rendono ogni passeggiata un’esperienza per tutti i sensi.
Per gli amanti della natura, consigliamo di esplorare i percorsi del Parc Naturel Régional des Ballons des Vosges, ideale per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo.
Dove mangiare a Riquewihr: sapori autentici
E come ogni viaggio, non manca qualche parola sulla cucina locale. La cucina alsaziana è ricca, saporita e conviviale e a Riquewihr, puoi assaporarla in ristoranti tradizionali come:
- Restaurant Le Grognard: cucina tipica in un ambiente rustico e caloroso.
- La Table du Gourmet: per chi cerca un’esperienza gastronomica più raffinata (1 stella Michelin).
- Restaurant D’Brendelstub: perfetto per gustare piatti come la choucroute garnie o il bäckeoffe in un’atmosfera accogliente.
Non dimenticare di assaggiare la tarte flambée nelle pasticcerie locali, magari accompagnata da un bicchiere di Cremant d’Alsace.
Dove dormire: tra charme e tranquillità
Oltre al campeggio, Riquewihr offre numerose strutture dove dormire, dalle guesthouse tipiche con travi a vista e mobili antichi, agli hotel di charme con vista sulle vigne.
- Hôtel de la Couronne: alloggi romantici in un edificio del XVI secolo.
- Les Remparts de Riquewihr: appartamenti moderni in una location storica, ideali per famiglie.
- Maison Rebleuthof: per un soggiorno di lusso con vista panoramica.
Cosa fare nei dintorni di Riquewihr
Riquewihr non è solo un borgo da esplorare, ma anche un ottimo punto di partenza per visitare i dintorni. La regione circostante offre numerose opportunità di escursioni e attività all’aperto.
Escursioni e natura nei Vosgi
Il Parc Naturel Régional des Ballons des Vosges è il luogo ideale per fare escursioni e scoprire la flora e la fauna locali.
I castelli dei Vosgi e l’Ecomusée d’Alsace
Non perdere una visita ai castelli medievali che dominano i Vosgi, per una vista panoramica spettacolare su distese di vigneti. A pochi chilometri da Riquewihr, l’Ecomusée d’Alsace ti permetterà di immergerti nella storia e nelle tradizioni alsaziane in modo interattivo e coinvolgente.
La Route des Vins d’Alsace
La Strada dei Vini è sicuramente uno degli itinerari più suggestivi da fare in Alsazia. Sono ben 150 chilometri da Thann a Marlenheim, attraversando una campagna tappezzata di vigneti, punteggiata da castelli arroccati e colorati villaggi.
Come arrivare a Riquewihr
Riquewihr è facilmente raggiungibile:
- In auto: seguendo le indicazioni sul navigatore, in base alla partenza.
- In treno: la stazione più vicina è Turckheim, da cui si prosegue in bus o taxi.
- In aereo: l’aeroporto di Strasburgo è il più vicino, seguito da quello di Basilea-Mulhouse.
Riquewihr: un’esperienza che resta nel cuore
Tra storia, fiabe, natura e buon vino, questo luogo è uno di quelli che si imprimono nella memoria e nell’anima.
Riquewihr è un angolo incantato e perfetto per chiunque, grandi e piccini. Che tu stia cercando un viaggio romantico, una gita in famiglia o una sosta in camper, questo borgo alsaziano ti conquisterà con il suo fascino senza tempo così come ha fatto con noi.